Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Lazio
Accedi all'area personale

Riscossione borse di studio "IO STUDIO" A.S. 2023-24

Screenshot 2024-10-18 115147

Riscossione Borse di studio "io studio" a.s. 2023/2024
L’importo della singola borsa di studio è di euro 235,27

Data di Pubblicazione

18 ottobre 2024

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

AVVISO AGLI UTENTI
Riscossione Borse di studio "io studio" a.s. 2023/2024
L’importo della singola borsa di studio è di euro 235,27

Le famiglie o, se maggiorenni, gli stessi studenti beneficiari possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente “IoStudio”, ma semplicemente comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del merito attraverso la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibendo il codice fiscale e documento di identità in corso di validità.
Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell'anno scolastico 2021/2022 e/o nell’anno scolastico 2022/2023, l'accredito della borsa di studio per la nuova annualità 2023/2024 avviene direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio” in loro possesso, senza doversi recare presso un Ufficio Postale.

***Come utilizzare la Borsa di Studio***
La Borsa di Studio può essere utilizzata per acquistare "beni e servizi di natura culturale" ovvero tutti quei prodotti utili ai fini della crescita culturale dello studente, ad esempio, è possibile acquistare: abbigliamento sportivo, biglietti per cinema, teatro e musei, intrattenimento, spese scolastiche, libri, arte, cartoleria, viaggi, trasporti, sport, telefonia, computer ed elettronica, musica, fotografia. Si evidenzia che non è necessario recarsi presso specifici negozi convenzionati ma sarà possibile effettuare acquisti utilizzando la Carta Postepay Borsa di Studio come carta di credito on-line oppure pagando tramite il POS dell'esercente abilitato alla vendita dei citati beni e servizi ammessi.
Per ogni necessità di assistenza relativa alla procedura di riscossione e alla spendibilità della somma accreditata è necessario contattare direttamente il MIM al seguente indirizzo di posta elettronica: iostudio@istruzione.it oppure dgsip.ufficio2@istruzione.it
Al fine di consultare la graduatoria è necessario conoscere il proprio codice identificativo che deve essere chiesto al Comune di Priverno presso il quale è stata presentata la domanda di borsa di studio al seguente indirizzo mail: istruzione@comune.priverno.latina.it

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link
Borse di studio "IO STUDIO"

Download

Tipo Titolo Scarica
  PDF178,4K Avviso agli utenti_riscossione

A cura di

Ultima modifica: giovedì, 13 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri