Regione Lazio
Accedi all'area personale

Archivio storico comunale

Archivio storico comunale

Archivio storico

Descrizione

L’Archivio storico, con i suoi 150 metri lineari di fascicoli, registri e volumi, rappresenta un luogo fra i più significativi per la storia e per la cultura della città. Conserva, infatti, sia documenti molto antichi, come gli Statuti del ‘500, ma anche carte che arrivano fino agli anni 2000 a testimonianza di lunghi secoli di vicende comunali e di vita della Comunità. L’Archivio, insieme alla Biblioteca Comunale, è ospitato nel bel palazzo di pieno Ottocento che un tempo fu sede del Vescovado, situato nel cuore del centro storico cittadino.

Custodisce tre fondi archivistici: un fondo Preunitario, che precede l’Unità d’Italia, con documenti soprattutto dei secoli XVI e XVII, e due fondi Postunitari che abbracciano entrambi il medesimo periodo storico a partire dal 1861 ma si distinguono per il loro ordinamento interno.

Recenti interventi di verifica e aggiornamento del materiale archivistico, finalizzati alla valorizzazione e diffusione del patrimonio documentario, hanno consentito di colmare lacune e di implementare le descrizioni di parte dei fondi archivistici conservati.

L’inventario è stato riversato su software archivistico, consultabile attraverso una istanza in cloud, fruibile su una postazione locale presso la sede stessa dell’Archivio, dalla quale è possibile accedere anche alle immagini digitalizzate del fondo Preunitario e quindi a una consultazione “sfogliabile” dei diversi documenti che costituiscono il fondo stesso.

 

Indirizzo

Piazza Ludovico Tacconi, 04015 Priverno LT

Modalità di accesso

accesso a tutti

Orari

Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00

Chiusura: dal 1 al 31 Agosto.

Ultima modifica: martedì, 25 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri