Descrizione
La Biblioteca di Priverno si trova nel cuore del centro storico della città, all’interno del Palazzo ottocentesco che fu sede del Vescovado.
É intitolata a Pierina Carfagna, bibliotecaria storica che, con professionalità e passione, ha permesso che la Biblioteca crescesse e si consolidasse come punto di riferimento per i lettori e gli studenti di tutte le età.
Con i suoi 365 metri quadrati e un totale di 55 posti di lettura, la Biblioteca ospita una sezione ragazzi, una sezione adulti, una sezione specializzata per cinema e fotografia e un fondo storico locale dedicato soprattutto al territorio privernate.
Una grande sala centrale è destinata a ospitare conferenze, anche da remoto, proiezioni, corsi di lingua e di formazione, laboratori per bambini, incontri con autori e con le scuole.
L’ambiente è luminoso e accogliente; dalle finestre il panorama regala scorci di vicoli sullo sfondo della Valle dell’Amaseno. L’accesso in Biblioteca è libero, gratuito e aperto a tutti nel rispetto del principio di uguaglianza e imparzialità. La consultazione dei materiali a scaffale aperto è libera, così come lo è l’utilizzo del Wi-Fi presente in ogni sala di lettura. L’iscrizione alla Biblioteca è gratuita ed è necessaria per accedere ai servizi di prestito locale, di prestito intersistemico e interbibliotecario e all’utilizzo di internet mediante i dispositivi informatici disponibili.
Il patrimonio documentario è in continua crescita grazie ai costanti acquisti e alle numerose donazioni. Ad oggi conta circa 20.000 volumi. Gli iscritti potranno accedere anche a circa 2.000.000 di risorse digitali su ReteINDACO, cui la Biblioteca aderisce. Il catalogo è interamente consultabile su: sistemabibliotechelepine.it
Il servizio di document delivery – garantito anche attraverso l’adesione della biblioteca alla piattaforma NILDE – permette all’utente di ottenere documenti, capitoli, articoli da altre biblioteche, per lo più in formato digitale. Il prestito ha una durata di 30 giorni e, in caso di spedizione, le spese sono a carico dell’utente.
privernoexperience.it/biblioteca-comunale