Regione Lazio
Accedi all'area personale

La DMO Terre dell’olio dei Papi incontra i territori: gli appuntamenti di Priverno

dal 26 aprile 2025 al 27 aprile 2025

Visita libera

Due giornate ricche di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del territorio e alla scoperta delle sue eccellenze enogastronomiche, a partire dall'olio d'oliva.

dmo terre olio papi evento aprile 2025

Cos'è

La DMO Terre dell’olio dei Papi incontro i territori: gli appuntamenti di Priverno
26-27 Aprile 2025
Due giornate ricche di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del territorio e alla scoperta delle sue eccellenze enogastronomiche, a partire dall'olio d'oliva.

Il Programma nel dettaglio
🟢26 aprile:
Inaugurazione della targa realizzata dall'artista Gianluca Campoli


Sala delle cerimonie del Palazzo Comunale - ore 17.00: Conferenza di presentazione della Dmo Terre dell'olio dei Papi

Portici comunali Paolo Di Pietro - ore 18.00: Inaugurazione della Mostra d'Arte “Pentafonia del gruppo verso”, a seguire aperitivo con i prodotti del territorio e del paniere della Dmo

🟢27 aprile:

Castello di San Martino - ore 8.30: partenza della passeggiata "Il sentiero dell'olio, viaggio nelle tradizioni e nella storia"

Museo Archeologico “Carlo Cicala” - ore 11.00 e ore 16.00: laboratori didattici gratuiti per i bambini, "una storia da museo, quando l'olio era fonte di luce e di bellezza"

Portici Comunali Paolo Di Pietro: ore 9:00-12:00/16:00-19:00  Ingresso gratuito alla mostra "pentafonia del gruppo verso"

A chi è rivolto

l'evento è rivolto a tutti 

Luogo

Piazza Giovanni XXIII, 04015 Priverno (LT)

Date e orari

26
apr

17:00 - Inizio evento

27
apr

19:00 - Fine evento

Costo

libero 

Ultima modifica: giovedì, 03 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri