Regione Lazio
Accedi all'area personale

La Biblioteca degli Alberi e dei Diritti

28 marzo 2025

Laboratorio

Gli alberi, come i diritti, per sopravvivere hanno bisogno di radici profonde

biblioteca degli alberi

Cos'è

Venerdì 28 marzo, nel Parco di San Martino, prenderà vita “La Biblioteca degli Alberi e dei Diritti”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale all’interno del Progetto Regionale “Il Lazio, la Regione delle Bambine e dei Bambini”, rivolta al Consiglio delle Bambine e dei Bambini e alle loro classi di appartenenza degli Istituti scolastici comprensivi, Don Andrea Santoro e San Tommaso d'Aquino. 

L’evento consiste nella partecipazione a un laboratorio didattico e a un percorso ambientale, coadiuvato da esperti, ispirati agli obiettivi di sostenibilità incoraggiati dalle Nazioni Unite.

Alle specie arboree presenti nel Bosco di San Martino si abbineranno i più importanti diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sanciti dalla medesima Dichiarazione, tenuto conto dei principi di: sopravvivenza, sviluppo, protezione e collaborazione.

Gli alberi, come i diritti, per sopravvivere hanno bisogno di radici profonde e in questa esperienza si ritroveranno alleati nella crescita di individui attenti e consapevoli.

La manifestazione si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 12:00

A chi è rivolto

evento aperto a tutti

Date e orari

28
mar

14:17 - Inizio evento

28
mar

14:17 - Fine evento

Costo

l'evento è ad ingresso libero

Ultima modifica: lunedì, 24 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri