Regione Lazio
Accedi all'area personale

Celebrando San Tommaso d'Aquino: 800 Anni di Storia, Cultura e Tradizione a Priverno

02 marzo 2025

Evento religioso

Per l'800° anniversario della nascita di Tommaso d'Aquino, sono in programma numerose iniziative.

manifesto CELEBRAZIONI 2025

Cos'è

Le celebrazioni per San Tommaso d'Aquino, Patrono della Città di Priverno, quest'anno coincidono con due eventi significativi: l'800° anniversario della sua nascita e il Giubileo della Chiesa Cattolica.

Domenica 2 marzo, alle 11:00, la Santa Messa celebrata nell’Abbazia di Fossanova sarà trasmessa in diretta su Rai Uno, a partire dalle 10:55. Successivamente, nella Sala Capitolare dell’Abbazia, sarà possibile visitare la mostra “Raffigurare San Tommaso: una storia di immagini”, curata dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio, Priverno Musei e il Comitato Nazionale per le celebrazioni del Triennio Tomistico, che resterà aperta fino al 4 maggio 2025. 

Sempre il 2 marzo, camminatori e pellegrini potranno percorrere l'ultimo cammino di San Tommaso d’Aquino, dal Castello di Maenza all’Abbazia di Fossanova, guidati dall’Associazione Sentieri Nord Sud, con un raduno alle 9:00, accompagnato da momenti musicali.

Nel pomeriggio, alle 16:00, presso la Buvette dei Musei di Priverno, si terrà la quarta edizione di “San Tomà. Un dolce per San Tommaso”, un'iniziativa per celebrare il Patrono con degustazioni di dolci tipici e innovativi preparati dagli artigiani locali.

La giornata si concluderà alle 18:30 con un concerto di chitarra classica nella Chiesa di San Tommaso d'Aquino, a cura di Simone Salvatori e Nicola Galeotti.

A chi è rivolto

Evento rivolto a tutti i cittadini.

Luogo

Date e orari

02
mar

11:00 - Inizio evento

02
mar

18:30 - Fine evento

Costo

Non è previsto un costo per la partecipazione.

Ultima modifica: sabato, 01 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri